Milano Green Week 2025

La città come laboratorio della transizione ecologica.

Con questo spirito, l'Amministrazione organizza la prossima edizione della Milano Green Week. Dietro all'immagine di una città sempre più internazionale, c'è anche una città fatta di quartieri, di associazionismo, di attivismo e cura, di giardini e orti condivisi.

In questo periodo, sempre più segnato dalla crisi climatica e ambientale, la collaborazione tra Amministrazione e cittadinanza sarà lo strumento per avviare quel cambiamento a tendere.

Durante la Milano Green Week possono essere organizzati moltissimi eventi: workshop, convegni, mostre, passeggiate, laboratori per grandi e piccoli, spettacoli, che diventano l'occasione per creare sinergie e sperimentare il cambiamento.

Apre una finestra per iscriversi alla newsletter di Milano Green Week
Regolamento
Scarica il regolamento della Milano Green Week in formato PDF

Le passate edizioni

Locandina Milano Green Week 2024

2024

Il focus di questa edizione è stata la transizione ecologica e ambientale della città, un obiettivo ambizioso che parte dal territorio ma guarda all'intero pianeta, e che può essere raggiunto solo grazie all'impegno di tutti e alla sinergia tra istituzioni e cittadinanza

Locandina Milano Green Week 2023

2023

Sei giorni, 350 eventi, 3.000 persone coinvolte. Dopo l'evento meteo che ha abbattuto 5.000 alberi di Milano, la Green Week 2023 è stata importante per riflettere sui cambiamenti che affronteremo insieme nella nostra città

Locandina Milano Green Week 2022

2022

Oltre ai numerosi eventi organizzati dal basso, la Green Week 2022 è stata un laboratorio culturale e scientifico. Con oltre 70 esperti coinvolti, i numerosi convegni hanno approfondito diverse tematiche ambientali

Locandina Milano Green Week 2019

2019

Dopo la prima edizione del 2018, si rinnova la manifestazione che promuove il verde e la diffusione della cultura "Green". La Green Week è dedicata e creata dalle realtà che operano sul territorio e invita a scoprire un volto spesso nascosto di Milano

No Parking Day

In cosa può trasformarsi un rettangolo di asfalto?

Se al suo posto ci fosse un'aiuola, un luogo per leggere, per giocare, uno spazio per incontrarsi?

Sono queste le domande che guidano il No-Parking Day: una manifestazione diffusa in tutto il mondo che consente ai cittadini di trasformare, rivivere, progettare lo spazio pubblico delle loro città.

Illustrazione No Parking Day - Trasformazione di uno spazio di parcheggio in area verde